Aforismi
Contenuti di questa sezione:
- 1. Aforismi
- 2. Aforismi - pag. 2
- 3. Aforismi - pag. 3
- 4. Aforismi - pag. 4
- 5. Aforismi - pag. 5
- 6. Aforismi - pag. 6
- 7. Aforismi - pag. 7
- 8. Aforismi - pag. 8
- 9. Aforismi - pag. 9
- 10. Aforismi - pag. 10
- 11. Aforismi - pag. 11
- 12. Aforismi - pag. 12
- 13. Aforismi - pag. 13
- 14. Aforismi - pag. 14
- 15. Aforismi - pag. 15
- - Tutte le pagine -
- “Dopo l'alta, ora abbiamo anche l'altissima fedeltà. Ma sembra limitata al settore elettronico”
Bloc Notes Europeo 24 dicembre 1983 - “È giusto chi si sente abbastanza umile per non credere di avere sempre ragione, ma ha quel tanto di orgoglio da non ritenere che ragione l’abbiano sempre gli altri.”
Il Tempo Piazza Colonna 7 giugno 2006 - “L'Italia è il Paese dei “precedenti””
Editoriale di Concretezza 1959 n.1 - “Se visiti un manicomio troverai alcuni che si atteggiano a Napoleone, altri che presiedono al bilancio delle Ferrovie”
battuta riportata nel Diario di Nenni - Il Tempo Piazza Colonna 17 maggio 2006
Torna a inizio pagina