Aforismi
Contenuti di questa sezione:
- 1. Aforismi
- 2. Aforismi - pag. 2
- 3. Aforismi - pag. 3
- 4. Aforismi - pag. 4
- 5. Aforismi - pag. 5
- 6. Aforismi - pag. 6
- 7. Aforismi - pag. 7
- 8. Aforismi - pag. 8
- 9. Aforismi - pag. 9
- 10. Aforismi - pag. 10
- 11. Aforismi - pag. 11
- 12. Aforismi - pag. 12
- 13. Aforismi - pag. 13
- 14. Aforismi - pag. 14
- 15. Aforismi - pag. 15
- - Tutte le pagine -
- “La libertà religiosa non è mai isolabile da un contesto generale di libertà. Nessun dittatore potrebbe graziosamente concederla e viceversa nessun regime che non riconosca la libertà religiosa ha il diritto di chiamarsi democratico”
Dal discorso di Andreotti al XIV Congresso della DC nel 1980 - “Se è vero che un cristiano deve porgere l'altra guancia, è anche vero che il Signore, con molta intelligenza, di guance ce ne ha date soltanto due”
Intervista a “Epoca”. 1983 - “In politica si altera la legge del Lavoisier, perché molto (e non nulla) si crea e nulla si distrugge”
Governare con la crisi pag. 16 - “Mi torna alla mente ciò che diceva Ciccio Nitti di Vittorio Emanuele Orlando, che in italiano è sbagliato un periodo che inizia con un gerundio”
Su "Veri e presunti rinnovamenti della Dc". Palermo, 1989 - “Spiegare l'Italia agli stranieri non è sempre facile. Da noi i treni più lenti si chiamano accelerati e il 'Corriere della Sera' esce al mattino”
Schema per un manualetto turistico. 1989
Torna a inizio pagina