Giulio Andreotti - sito ufficialeGiulio Andreotti
  • Biografia
  • Incarichi
  • Politica estera
  • Lo scrittore
  • Mondo cattolico
  • Aforismi
  • Immagini
  • Cronologia
  • Cerca
Giulio Andreotti - sito ufficialeGiulio Andreotti
  • Biografia
  • Incarichi
  • Politica estera
  • Lo scrittore
  • Mondo cattolico
  • Aforismi
  • Immagini
  • Cronologia
  • Cerca

Infanzia e Studi - Galleria

Risultati 1 - 11 di 11
  • Filippo Alfonso Andreotti, il padre di Giulio

    Filippo Alfonso Andreotti, il padre di Giulio

    Filippo Alfonso Andreotti, il padre di Giulio, nella sua aula di maestro elementare di Oriolo Romano.

  • I genitori di Giulio Andreotti

    I genitori di Giulio Andreotti

    I genitori di Giulio Andreotti: Filippo Alfonso Andreotti e Rosa Falasca in viaggio di nozze a Venezia.

  • Mariannina, zia di Andreotti.

    Mariannina, zia di Andreotti.

    La zia Mariannina, presso la quale la madre di Andreotti, Rosa, visse con i figli dopo la morte del marito. Fu una figura chiave per la formazione del piccolo Giulio.

  • 1919. Giulio Andreotti all’età di pochi mesi

    1919. Giulio Andreotti all’età di pochi mesi

    1919. Giulio Andreotti all’età di pochi mesi

  • Giulio in III elementare. È il secondo da destra, nella seconda fila, nella foto scolastica della “Carlo Armellini” di Via della Maddalena. L’anno è il 1926.

    Giulio in III elementare. È il secondo da destra, nella seconda fila, nella foto scolastica della “Carlo Armellini” di Via della Maddalena. L’anno è il 1926.

    Giulio in III elementare. È il secondo da destra, nella seconda fila, nella foto scolastica della “Carlo Armellini” di Via della Maddalena. L’anno è il 1926.

  • Giulio Andreotti nella foto di classe della III ginnasio. È in seconda fila, il secondo da destra

    Giulio Andreotti nella foto di classe della III ginnasio. È in seconda fila, il secondo da destra

    Giulio Andreotti nella foto di classe della III ginnasio. È in seconda fila, il secondo da sinistra

  • L'arrivo dell’acqua a Segni, 20 luglio 1932

    L'arrivo dell’acqua a Segni, 20 luglio 1932

    L'arrivo dell'acqua a Segni, 20 luglio 1932. La fotografia venne spedita dal piccolo Giulio al nonno paterno con una dedica nella quale ricordava 'la prima bevuta che facemmo insieme'.

  • Anni '30, in gita nei dintorni di Segni

    Anni '30, in gita nei dintorni di Segni

    Anni '30. In gita nei dintorni di Segni con i giovani seminaristi Angelo Felici (a destra) e Vincenzo Fagiolo (a sinistra), entrambi futuri cardinali.

  • Andreotti a Segni con alcuni amici

    Andreotti a Segni con alcuni amici

    Andreotti a Segni con alcuni amici fra i quali i futuri cardinali Vincenzo Fagiolo e Angelo Felici.

  • Foto di classe della III liceo del Torquato Tasso di Roma nell’anno scolastico 1936-37. Andreotti è al centro, in seconda fila.

    Foto di classe della III liceo del Torquato Tasso di Roma nell’anno scolastico 1936-37. Andreotti è al centro, in seconda fila.

    Foto di classe della III liceo del Torquato Tasso di Roma nell’anno scolastico 1936-37. Andreotti è al centro, in seconda fila.

  • 1940. Foto di gruppo sulla scalinata della Facoltà di Giurisprudenza dell’Università romana La Sapienza: gli studenti del corso di Procedura Civile insieme con il professor Salvatore Galgano. Giulio Andreotti appare in alto a destra. Accanto a lui, l’ami

    1940. Foto di gruppo sulla scalinata della Facoltà di Giurisprudenza dell’Università romana La Sapienza: gli studenti del corso di Procedura Civile insieme con il professor Salvatore Galgano. Giulio Andreotti appare in alto a destra. Accanto a lui, l’ami

    1940. Foto di gruppo sulla scalinata della Facoltà di Giurisprudenza dell’Università romana La Sapienza: gli studenti del corso di Procedura Civile insieme con il professor Salvatore Galgano. Giulio Andreotti appare in alto a destra. Accanto a lui, l’amico di sempre Giorgio Ceccherini.

  • copyright
  • informativa cookie