La zia Mariannina, presso la quale la madre di Andreotti, Rosa, visse con i figli dopo la morte del marito. Fu una figura chiave per la formazione del piccolo Giulio.
Giulio in III elementare. È il secondo da destra, nella seconda fila, nella foto scolastica della “Carlo Armellini” di Via della Maddalena. L’anno è il 1926.
L'arrivo dell'acqua a Segni, 20 luglio 1932. La fotografia venne spedita dal piccolo Giulio al nonno paterno con una dedica nella quale ricordava 'la prima bevuta che facemmo insieme'.
1940. Foto di gruppo sulla scalinata della Facoltà di Giurisprudenza dell’Università romana La Sapienza: gli studenti del corso di Procedura Civile insieme con il professor Salvatore Galgano. Giulio Andreotti appare in alto a destra. Accanto a lui, l’amico di sempre Giorgio Ceccherini.